Il Team Manager Riccardo Michieletto durante il suo intervento ad “AlloraCrealo” – organizzato da Euricse e Impact Hub Rovereto

foto AlloraCrealo

Trento, 2 giugno 2014

 

Nella giornata odierna si conclude la nona edizione del prestigioso Festival dell’Economia di Trento, caratterizzata fra le altre anche dalla significativa presenza della Trentino Volley, Società che nel tempo ha saputo offrire lustro e notorietà alla Città del Concilio nel mondo dello sport.
Ieri sera in Piazza Fiera il Team Manager gialloblù Riccardo Michieletto è stato fra i relatori dell’incontro che ha messo al centro dell’attenzione Lavoro, Sport ed Informazione. L’appuntamento, inserito nella serie di dibattiti e laboratori sviluppati nell'arco dei quattro giorni di Festival dallo spazio denominato “AlloraCrealo” – organizzato da Euricse e Impact Hub Rovereto, ha visto la presenza anche di Sergio Anesi (Presidente delle Universiadi Invernali 2013), Paolo Bouquet (Università di Trento) e David Tacconi di CoRehab – Riablo e Paolo Campagnano (Co-founder di Impact Hub di Rovereto). Riccardo Michieletto, legato al territorio trentino da una lunga militanza prima come giocatore di Mezzolombardo e Trentino Volley e poi come uno dei principali dirigenti gialloblù, ha raccontato la sua esperienza di atleta e studente universitario e ha poi focalizzato la necessità di team working, fondamentale in uno sport come la pallavolo ma anche nel mondo del lavoro di tutti i giorni. “Per raggiungere qualsiasi tipo di obiettivo, anche le imprese devono fare gruppo e lavorare assieme con uno scopo condiviso come avviene nel volley, dove non è possibile vincere puntando solo sull’individualismo” ha spiegato il Team Manager della Trentino Volley durante il suo apprezzato intervento a cui ha assistito una platea in maggioranza composta da giovani.

 

Trentino Volley S.p.A.
Ufficio Stampa